Materiali e contributi

Materiali e contributi

31 gennaio 2019
Intesa sull’obbligo di chiusura domenicale e festiva degli esercizi commerciali al dettaglio?
  • È stata depositata ieri presso la X Commissione della Camera, la proposta di legge in tema di chiusura domenicale e festiva degli esercizi commerciali al dettaglio, rispetto alla quale vi sarebbe intesa tra i due partiti di maggioranza.

  • In estrema sintesi la proposta prevede che:
    • venga reintrodotto l’obbligo di chiusura domenicale e festiva, con possibilità di deroga fino ad un numero massimo di 30 giornate nel corso dell’anno, di cui fino ad un numero massimo di 4 festività e un numero di domeniche compreso tra un minimo di 8 e un massimo di 26;
    • le domeniche e le festività in cui si può derogare all’obbligo di chiusura, vengano “scelte dalle regioni, d’intesa con gli enti locali e sentito il parere delle organizzazioni di categoria e delle organizzazioni sindacali dei lavoratori maggiormente rappresentative a livello regionale, entro il 31 ottobre di ogni anno precedente a quello di riferimento”;
    • nei casi stabiliti dai Comuni, sentite le organizzazioni locali dei consumatori, delle imprese, del commercio e dei lavoratori dipendenti, debba essere altresì osservata la mezza giornata di chiusura infrasettimanale;
    • gli esercizi commerciali ubicati nei centri storici e gli esercizi di vicinato possano rimanere aperti tutte le domeniche e per un massimo di quattro festività;
    • venga istituito, presso il Ministero dello sviluppo economico, un Osservatorio sulle aperture domenicali e festive, allo scopo di verificare gli effetti della regolazione delle aperture domenicali e festive prevista dalla proposta di legge.

  • Quanto agli orari di apertura, la proposta prevede che gli esercizi commerciali di vendita al dettaglio possano restare aperti al pubblico dalle ore sette alle ore ventidue, senza superare comunque il limite delle tredici ore giornaliere.

« Elenco news