Materiali e contributi

Materiali e contributi

21 febbraio 2020
Nuove formalità in caso di acquisto di un immobile da costruire

Il
Codice della Crisi dell’impresa e dell’insolvenza (D.Lgs. 14/2019) ha
introdotto nuovi obblighi di forma per le intese preliminari finalizzate
all’acquisto da parte di persone fisiche di un immobile da costruire e, in particolare,
per quanto riguarda lo scambio di proposta e successiva accettazione che in
precedenza assumevano la forma di mere scritture private.   


L’art.
6 del D. Lgs. 122/2005, come integrato dall’art. 388 del Codice della Crisi,
recita che “Il contratto preliminare ed ogni altro contratto che (…) sia
comunque diretto al successivo acquisto in capo ad una persona fisica della
proprietà o di altro diritto reale su un immobile oggetto del presente decreto
devono essere stipulati per atto pubblico o per scrittura privata autenticata
”.


Di
conseguenza, deve porsi particolare attenzione alle modalità con le quali viene
redatta la proposta di acquisto e alla successione temporale con la quale la
stessa si interseca con il successivo contratto preliminare.


Lo
Studio resta a disposizione per quanto possa occorrere.

« Elenco news