Materiali e contributi

Materiali e contributi

22 ottobre 2020
Stop del Comune di Milano ai progetti di recupero degli immobili abbandonati e degradati

Segnaliamo che con
disposizione di servizio della Direzione Urbanistica del Comune di Milano,
assunta il 19 ottobre 2020, il Direttore:

            ha
ritenuto che gli incentivi previsti dall’articolo 40 bis della legge regionale
11 marzo 2005 n. 12 non potranno comunque applicarsi ai progetti di recupero
relativi ad immobili già individuati dal PGT come “abbandonati e degradati”
prima della deliberazione consiliare per l’individuazione degli immobili
dismessi e con criticità (da assumere entro il 31 dicembre 2020);

          e,
quindi, ha disposto che debbano essere “assunti gli opportuni provvedimenti
inibitori relativamente alle pratiche edilizie presentate, ai sensi dell’art.
40 bis della L.R. 12/2005, prima della scadenza del termine fissato al 31
Dicembre 2020 o, se anteriore, prima dell’approvazione della delibera
”.

Tale disposizione
desta più di un dubbio di legittimità, stante la diversa previsione contenuta
nel citato articolo 40 bis, secondo cui gli incentivi da esso previsti (bonus
volumetrici, esenzione dall’obbligo di reperimento di aree a standard,
possibilità di deroga a talune norme del PGT, ecc.), si applicano “anche senza
la deliberazione di cui sopra, agli immobili già individuati dai comuni come
degradati e abbandonati
”.

Cliccare qui per prendere visione della disposizione di servizio del 19 ottobre 2020.

Lo Studio resta a disposizione per quanto possa occorrere.

« Elenco news