Materiali e Contributi
-
30 marzo 2021
Il TAR Milano sospende l’applicabilità della disciplina degli “edifici abbandonati e degradati” prevista dal P.G.T. di Milano
Segnaliamo che il T.A.R. per la Lombardia, Milano, con le ordinanze cautelari n. 296/2021 e n. 297/2021, ha sospeso l’applicabilità dell’articolo 11 delle norme tecniche di attuazione del piano delle regole del P.G.T. di Milano, che ha introdotto una propria disciplina dedicata agli “edifici abbandonati e degradati”.
Tali ordinanze si inseriscono nel contesto dei giudizi in cui è stata sollevata la questione di legittimità costituzionale dell’art 40-bis della l.r. n. 12/2005, introdotto dalla l.r. n. 18/2019 (contenente le misure di semplificazione e incentivazione per la rigenerazione urbana in Lombardia).
La Società ricorrente è stata pertanto esonerata dall’obbligo di avviare i lavori di recupero o di demolizione dei fabbricati di proprietà individuati come “abbandonati e degradati”, imposta dal citato articolo 11, senz’altro fino alla sentenza definitiva del giudizio.
L’accoglimento della domanda di sospensione della norma è stato ottenuto dallo Studio Belvedere Inzaghi & Partners – BIP, con un team guidato dal co-founding partner Antonio Belvedere, coadiuvato dal partner Matteo Peverati e dall’associate Maurizio Malomo.
Cliccare ove sottolineato per prendere visione della ordinanza n. 296 del 16 marzo 2021 e della ordinanza n. 297 del 16 marzo 2021.
Lo Studio resta a disposizione per quanto possa occorrere.