
Materiali e contributi
Il Consiglio Comunale di Milano, nella seduta del 17 maggio 2023, ha approvato la delibera di aggiornamento degli oneri di urbanizzazione.
In particolare, è stato previsto un incremento medio pari al 37,92 % degli importi relativi agli oneri attuali.
Tuttavia, sulla base di un criterio “equitativo e redistributivo”, l’aggiornamento sarà differenziato per le nuove edificazioni tra la fascia esterna della città, in cui il valore in incremento si attesta al +10%, e la zona del centro, dove invece l’incremento sale al + 113%.
È stata inoltre introdotta una riduzione del costo di costruzione per gli interventi che garantiscano la neutralità carbonica nella misura del 20% per le funzioni private e del 50% per i servizi convenzionati con il Comune di Milano.
Ulteriori novità riguardano l’Edilizia Residenziale Sociale, le residenze universitarie convenzionate ed i servizi privati, per i quali sono stati introdotti notevoli abbattimenti del contributo di costruzione.
La delibera, oggetto di emendamenti, sarà oggetto di pubblicazione presso l’albo pretorio nel corso delle prossime settimane.
Lo Studio resta a disposizione per quanto possa occorrere.