
Materiali e contributi
Il 31 marzo 2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Codice dei contratti pubblici, approvato con Decreto Legislativo 31 marzo 2023, n. 36, in attuazione della delega legislativa di cui all’articolo 1 della Legge 21 giugno 2022, n. 78.
Il nuovo Codice è entrato in vigore il 1° aprile 2023, ma le sue disposizioni acquisteranno efficacia dal 1° luglio 2023, fatta eccezione per alcuni istituti che saranno invece operativi dal 1° gennaio 2024.
Fino al 30 giugno 2023, dunque, a tutte le procedure di affidamento dei contratti pubblici continueranno ad applicarsi le disposizioni del Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50.
La novità più importante del nuovo Codice – che è stato adottato nell’ambito del medesimo quadro normativo europeo costituito dalle Direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE – riguarda il riordino della complessiva disciplina di settore; infatti, in luogo di regolamenti, decreti ministeriali e atti di soft law, emanati negli anni in esecuzione del D. Lgs. n. 50/2016, il nuovo Codice è già completo di (quasi) tutte le disposizioni attuative che sono state inserite in appositi allegati (in tutto 38), quest’ultimi già previsti all’interno del Codice.
Cliccare qui per prendere visione del Decreto Legislativo 31 marzo 2023, n. 36 e dei relativi allegati.
Lo Studio resta a disposizione per quanto possa occorrere.