Materiali e contributi

Materiali e contributi

04 luglio 2022
Student Housing: apertura ai privati nell’assegnazione delle risorse del PNRR

Con la conversione in legge del DL 36/2022 (cd. DL Attuazione PNRR), avvenuta ad opera della Legge 29 giugno 2022, n. 79, si è ampliata la portata dei soggetti passivi eleggibili al cofinanziamento statale in materia di student housing.

In particolare, si è prevista la possibilità di destinare le risorse del PNRR già stanziate attraverso bandi al momento della pubblicazione della legge anche ai soggetti privati, qualora gli stessi procedano all’acquisizione della disponibilità di posti letto per studenti universitari tramite: 

  • l’acquisto del diritto di proprietà; ovvero
  • l’instaurazione di un rapporto di locazione a lungo termine.

Inoltre, si è prevista la possibilità di destinare dette risorse al finanziamento di interventi di adeguamento delle residenze universitarie agli standard previsti dalla Commissione Europea per il Green New Deal.

La norma di riferimento è l’art. 14, comma 6 – vicies quater della legge di conversione.

Sarà interessante capire, leggendo i bandi che verranno pubblicati nei prossimi mesi, l’ampiezza dei soggetti privati ammessi al cofinanziamento nonché la definizione che verrà utilizzata per individuare il “rapporto di locazione a lungo termine”.

Cliccare qui per prendere visione della normativa di riferimento.

Lo Studio resta a disposizione per quanto possa occorrere.

« Elenco news